





Brochure: esempi utili per i tuoi progetti di grafica

Brochure: esempi utili per i tuoi progetti di grafica
Dalle presentazioni aziendali ai cataloghi prodotto, fino al menù di ristoranti take-away e al programma di eventi culturali, la brochure è un supporto molto utilizzato e decisamente “democratico”, sia per la rapidità […]
Leggi tutto
Pagina 404: e se non fosse solo un errore?

HOW TO, Linguaggi di programmazione
HOW TO, Linguaggi di programmazione
Pagina 404: e se non fosse solo un errore?
La pagina 404 di un sito indica una pagina cancellata o spostata che non è stata reindirizzata correttamente, oppure semplicemente un URL digitato male. Se gestisci un sito, puoi sfruttare […]
Leggi tutto
La storia del logo Apple, dalle origini ad oggi

La storia del logo Apple, dalle origini ad oggi
La storia del logo Apple racconta di come l’immagine di una mela morsicata abbia contribuito al successo di una società informatica, differenziandola dai concorrenti e rendendola uno dei brand più famosi al mondo. […]
Leggi tutto
Il mio primo logo con Illustrator

Il mio primo logo con Illustrator
Saper creare un logo con Illustrator è una delle abilità più richieste a chi lavora come Graphic Designer. Elemento principe dell’immagine coordinata aziendale, il logo ha il compito fondamentale di rappresentare l’identità […]
Leggi tutto
Creatività e pensiero divergente: 3 esercizi per allenarli

Creatività e pensiero divergente: 3 esercizi per allenarli
Esistono dei modi per stimolare la creatività e il pensiero divergente? Questa è una domanda che ci sentiamo porre spesso dai nostri alunni, così abbiamo raccolto una breve serie di esercizi utili a tenere […]
Leggi tutto
Animazioni GIF: come integrarle in una strategia di marketing

Animazioni GIF: come integrarle in una strategia di marketing
È nata prima l’animazione GIF o il Web? Se pensi di conoscere la risposta esatta, seguici in un viaggio alla scoperta di questo popolare formato grafico! Ripercorreremo la storia delle immagini […]
Leggi tutto

HOW TO, Linguaggi di programmazione
Pagina 404: e se non fosse solo un errore?
La pagina 404 di un sito indica una pagina cancellata o spostata che non è stata reindirizzata correttamente, oppure semplicemente un URL digitato male. Se gestisci un sito, puoi sfruttare […]
Leggi tutto

Usabilità di un sito web: le regole da seguire
L’attenzione all’usabilità di un sito web è fondamentale per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e facilitare il loro accesso ai contenuti pubblicati. Questo concetto di usabilità è riconducibile alla […]
Leggi tutto

Come progettare un sito web efficace
Imparare a progettare un sito web è una delle attività principali di un Web Designer e richiede una certa dose di esperienza, organizzazione e attenzione ai dettagli. Per ottenere un […]
Leggi tutto

Come inserire la numerazione delle pagine con InDesign
Seppure possa sembrare un’operazione abbastanza semplice, l’inserimento della numerazione delle pagine con Indesign può riservarequalche piccola sorpresa. In questo articolo ti spieghiamo come aggiungere i numeri alle pagine di una […]
Leggi tutto

HOW TO, Social Media Marketing
Come promuovere una pagina Facebook: alcuni consigli utili
Promuovere una pagina Facebook senza investire in inserzioni pubblicitarie sulla piattaforma non è un’operazione semplice e difficilmente produce risultati immediati. Attualmente infatti il tasso medio di reach organica, ovvero il […]
Leggi tutto

HOW TO, Linguaggi di programmazione
Come implementare la Dark Mode con i CSS
La Dark Mode è la funzionalità dei sistemi operativi Android e iOS che consente di avere un’interfaccia scura per le app più usate, come WhatsApp, Instagram e Facebook e il […]
Leggi tutto

Progetti di grafica: come realizzarli in 8 step
I progetti di grafica richiedono un’attenta ricerca e un lavoro metodico basato su passaggi ben definiti, utili a cercare degli spunti creativi validi e a sviluppare un concept in linea […]
Leggi tutto

HOW TO, Linguaggi di programmazione
La creazione di un database con MySQL
La creazione di un database con MySQL non è un’operazione particolarmente difficile, a patto che la progettazione iniziale sia eseguita con attenzione. SQL, acronimo che sta per Structured Query Language, […]
Leggi tutto

HOW TO, Social Media Marketing
Piano editoriale per i social media: come crearne uno in 7 step
La creazione di un piano editoriale per i social media è fondamentale per raggiungere diversi obiettivi di marketing e di business, dalla brand awareness all’incremento delle visite al sito aziendale, […]
Leggi tutto

HOW TO, Linguaggi di programmazione
I linguaggi di programmazione più usati
Il linguaggio di programmazione è, secondo la definizione dell’enciclopedia Treccani, un “insieme di parole e di regole, definite in modo formale, per consentire la programmazione di un elaboratore affinché esegua […]
Leggi tutto

4 esempi di landing page che convertono
La landing page (in italiano pagina di atterraggio) è un elemento fondamentale all’interno di una strategia di web marketing, perché permette di migliorare le vendite dei prodotti o dei servizi […]
Leggi tutto

Fotografia, Graphic Design, HOW TO
Come creare effetti con Photoshop
Saper creare effetti con Photoshop è una delle abilità più richieste ai fotografi alle prese con la post-produzione e il fotoritocco, ma è utile anche ai grafici e Web designer […]
Leggi tutto

Come fare un portfolio grafico: 10 consigli utili
Se lavori come grafico, il portfolio è la parte più importante del tuo lavoro, non solo perché mostra al mondo chi sei e cosa sai fare, ma anche perché è […]
Leggi tutto

La presentazione di un logo al cliente: come valorizzare al meglio il tuo lavoro
Sei uscito indenne dal brief iniziale, hai completato la fase di analisi e di studio del prodotto e ora è arrivato il momento della presentazione del logo al cliente. Come […]
Leggi tutto

CSS Custom Properties
Ci sono interessanti novità in campo CSS. Se ne parla soprattutto all’estero e un po’ meno in Italia, ma le CSS Custom Properties rappresentano una vera e propria svolta in […]
Leggi tutto

Divertiamoci con il CSS con il flip side animation effect!
Applichiamo un effetto in CSS3 molto divertente ed esteticamente d’impatto, il flip side animation effect! Basta un po’ di CSS3 e il gioco è fatto. Il bello del flip side […]
Leggi tutto

Usabilità e accessibilità, facciamo chiarezza!
“Le parole sono importanti” dice Nanni Moretti, e noi gli diamo ragione. Ma anche come si comunicano è importante! L’accessibilità non equivale alla User Experience. Certo, le due cose possono […]
Leggi tutto

Idee e consigli per creare il menu di un sito web
Quanti aspetti bisogna tenere in considerazione perché il menu del nostro sito risulti fatto bene? Ma soprattutto… cosa vuol dire che un menu è fatto bene? Per rispondere a queste […]
Leggi tutto

Il diritto d’autore dei siti web: leggi e consigli per la tutela
Se volete sapere come proteggere i vostri testi, il design e le immagini caricate online seguiteci in questo approfondimento sul copyright per i siti web. Tratteremo i seguenti temi: le […]
Leggi tutto

Web designer e WordPress: un CMS per alleato
Un vostro cliente vi ha chiesto un sito bello, economico e facile da aggiornare in autonomia? Se sapete creare un sito in WordPress, potrete accontentarlo senza rinunciare alla vostra creatività. […]
Leggi tutto

Guida alla creazione di un brand book
Un brand book è un toolkit che contiene le linee guida aziendali sul design e sulla comunicazione: dall’uso del logo ai colori primari e secondari del marchio. Con questo libro […]
Leggi tutto

Brochure: esempi utili per i tuoi progetti di grafica
Dalle presentazioni aziendali ai cataloghi prodotto, fino al menù di ristoranti take-away e al programma di eventi culturali, la brochure è un supporto molto utilizzato e decisamente “democratico”, sia per la rapidità […]
Leggi tutto

La storia del logo Apple, dalle origini ad oggi
La storia del logo Apple racconta di come l’immagine di una mela morsicata abbia contribuito al successo di una società informatica, differenziandola dai concorrenti e rendendola uno dei brand più famosi al mondo. […]
Leggi tutto

Animazioni GIF: come integrarle in una strategia di marketing
È nata prima l’animazione GIF o il Web? Se pensi di conoscere la risposta esatta, seguici in un viaggio alla scoperta di questo popolare formato grafico! Ripercorreremo la storia delle immagini […]
Leggi tutto

Alcuni esempi di digital storytelling da cui trarre ispirazione
In quest’articolo passeremo in rassegna alcuni esempi di digital storytelling particolarmente efficaci, per trarne utili spunti di riflessione e di ispirazione. Il corporate storytelling è, secondo la definizione molto calzante […]
Leggi tutto

Robert Frank, il fotografo che ha cambiato il nostro sguardo sull’America
La giornalista Janet Malcolm lo ha definito il “Manet della nuova fotografia”, alludendo alla portata rivoluzionaria dei suoi scatti fotografici, che hanno stravolto completamente i canoni stilistici dell’epoca. Nato a […]
Leggi tutto

Diventare illustratore: intervista a La Tos
Luisa Tosetto è una grafica e disegnatrice che vive vicino a Venezia. L’abbiamo intervistata per capire come è riuscita a diventare illustratrice freelance e come gestisce quotidianamente i vari progetti. […]
Leggi tutto

L’arte di pensare in grande: il caso Gucci
Già lo pensavamo di nostro, ora Gucci ce lo conferma: non c’è (e non c’è mai stato!) un unico modo di fare comunicazione di valore. Anzi, le strategie che […]
Leggi tutto

Daido Moriyama e la sua street photography istantanea
Fare street photography significa mettere a fuoco un punto di vista sul mondo, più che l’obiettivo La street photography è il modo migliore per un fotografo di sperimentare […]
Leggi tutto

Gamification is the new black: il caso della community di Apple
Non solo gamification, ma anche scalabilità e processo di on-boarding Un’azienda – una a caso eh! – con una community da dieci e lode è Apple: i consumatori […]
Leggi tutto

Are.na: una playlist, ma per le idee
A visual platform that helps you think. Spend less time “liking” and more time thinking. Lampo di genio, folgorazione celestiale, illuminazione improvvisa. Di modi per spiegare l’ispirazione ce ne sono, […]
Leggi tutto

small caps: autenticità in piccole lettere capitali
small caps è uno studio veneziano da cui siamo andati per un bellissimo workshop di serigrafia. Per non farci mancare nulla, abbiamo intervistato i ragazzi che l’hanno fondato! Ciao […]
Leggi tutto

Idee che diventano cartoni animati
La CHD Animation ci parla di animazione professionale Ciao ragazzi e grazie per essere qui a chiacchierare con noi. Ci siamo conosciuti in sede MIND un po’ di tempo […]
Leggi tutto

Nation branding: il potere visivo del graphic design per comunicare una nazione
Il caso di Liberland, la nazione più nuova al mondo che ha già un progetto grafico di immagine coordinata Quando un grafico si trova di fronte al nuovo lavoro che […]
Leggi tutto

Un viaggio a fumetti da Belluno a Londra
“Qual è la tua professione?” “Fumettista.” “Ma come, non è possibile. Il fumettista? Ma se non ce la fa nessuno!“ “Invece io ti dico che è possibile. Sono fumettista […]
Leggi tutto

Cosa fa da grande un fumettista?
Ciao Laura e grazie per il tempo che ci dedichi! Ci racconti un po’ come hai iniziato a disegnare e soprattutto cosa ti ha avvicinato al mondo dei fumetti? Come […]
Leggi tutto

Giulia Mazza e la fotografia punk
Giulia Mazza è una fotografa professionista che lavora, tra le altre cose, per Vogue, Rolling Stone e Yoox. Un bellissimo viaggio tra concerti punk, riviste, fantasie parallele e travestimenti. […]
Leggi tutto

Intervista a Valerio Gadaleta
Le parole contano, eccome. A volte è solo una questione di sfumature quasi impercettibili, altre volte invece l’uso di una parola piuttosto che di un’altra va a incidere sui massimi […]
Leggi tutto

La nostra intervista a Tobias van Schneider
Tobias Van Schneider è un designer pluripremiato e riconosciuto a livello internazionale. Il suo portfolio vanta nomi come Adobe, Huffington Post, Wired, Quartz e Awwwards. Quando gli abbiamo mandato una […]
Leggi tutto

Dal grottesco alla Helveti-topia: un viaggio nella storia del font Helvetica
Leggibile, elegante, essenziale: parliamo del font Helvetica, il più usato dai grafici di tutto il mondo. In questa case history vi condurremo in un viaggio nel tempo. Faremo tappa: nella […]
Leggi tutto

Thank you page: esempi e best practices per andare oltre il semplice grazie
Fondamentale per fidelizzare i clienti, ma spesso trascurata nel design e nel copy: parliamo della thank you page di un sito web. In questa guida vi insegneremo a creare una […]
Leggi tutto

Una serie di consigli di marketing, produzione originale Netflix
Se vi dicessimo che Netflix è costata al suo fondatore solo 40 dollari? Fatichereste a crederci. Eppure è andata proprio così. Correva l’anno 1997 a Los Gatos in California quando, […]
Leggi tutto

Il mio primo logo con Illustrator
Saper creare un logo con Illustrator è una delle abilità più richieste a chi lavora come Graphic Designer. Elemento principe dell’immagine coordinata aziendale, il logo ha il compito fondamentale di rappresentare l’identità […]
Leggi tutto

Font tipografici e Poster on Type
Nell’articolo “Progetti di grafica: come realizzarli in 8 step ” abbiamo parlato delle fasi da seguire per realizzare un progetto visual, ottimizzando i tempi di esecuzione e il risultato finale. […]
Leggi tutto

Mind Academy secondo i nostri studenti
Chi ci conosce lo sa, a noi di Mind Academy le autocelebrazioni, quelle in cui una scuola scrive di quanto è brava a formare i propri alunni, perché è innovativa […]
Leggi tutto

Da corsista a professionista
Quando mi sono iscritta al corso di Web Design non sapevo dove mi avrebbe portata una volta giunto al termine. L’ho iniziato con il chiaro intento di imparare a creare […]
Leggi tutto

Nottate al pc e codice a colazione
Sapevamo che la luna di miele sarebbe finita: il gioco si stava facendo duro, e quando il gioco si fa duro i Web Designer iniziano codificare. Siamo stati avvertiti sin […]
Leggi tutto

Una Web Designer in erba
Non è passato molto tempo tra il primo incontro con MIND e la primissima lezione di Web Design, dalla quale sono uscita con ancora più entusiasmo di quando sono entrata […]
Leggi tutto

Perché diventare Web Designer
Il percorso che ho fatto per diventare Web Designer, e come ci sono riuscita Potevo dire di avere tutto, obiettivamente non mi mancava niente: secondo gli standard che ci si […]
Leggi tutto

Creatività e pensiero divergente: 3 esercizi per allenarli
Esistono dei modi per stimolare la creatività e il pensiero divergente? Questa è una domanda che ci sentiamo porre spesso dai nostri alunni, così abbiamo raccolto una breve serie di esercizi utili a tenere […]
Leggi tutto

Lavorare come social media manager nel settore sportivo: la storia di Claudia
Poter lavorare come social media manager per il mondo dello sport – e magari per la propria squadra del cuore – è il sogno di moltissimi giovani. I social network possono essere […]
Leggi tutto

Intervista a Mattia Malengo: vi racconto la mia esperienza di TikToker
Con un ritmo di crescita degli utenti pari al 400% nell’ultimo anno, TikTok è la piattaforma social più usata dai giovani italiani nella fascia d’età 18-24 anni. Secondo un’indagine di […]
Leggi tutto

Un corso per diventare professionisti del digitale
Sogni di lavorare nel mondo digitale e vuoi ricevere le dritte per affrontare un colloquio di lavoro, oppure hai già una carriera avviata come dipendente o freelance, ma vorresti approfondire […]
Leggi tutto

Come diventare Graphic Designer: la storia di Niccolò
Come diventare un Graphic Designer di successo? È una domanda che sentiamo fare spesso dai nostri studenti interessati a intraprendere questa professione. Noi crediamo esistano diverse strade possibili, a patto […]
Leggi tutto

Personal branding per creativi: consigli e strumenti utili per promuoverti a livello professionale
Se vuoi lavorare come designer, fotografo, videomaker, copywriter, illustratore o qualsiasi altra professione in cui la creatività gioca un ruolo essenziale, devi riuscire a trasformare il tuo profilo professionale in […]
Leggi tutto

Come affrontare un fallimento lavorativo
In ogni epoca ci sono parole che vanno di moda. Una di queste è il “fallimento” in tutte le sue declinazioni. Sarà perché la nostra è un’era che ci vuole […]
Leggi tutto

Come presentare il mockup di un sito web
Reduce da notti insonni e brainstorming infiniti, sei pronto a presentare il mockup del sito web al tuo cliente. Ora si tratta solo di riordinare le idee per esporle in […]
Leggi tutto

Come funziona Dropbox Paper
Diciamolo: presentare un contenuto importante in un foglio Word 2007 impaginato male può farci perdere un bel po’ di punti di fronte a chiunque. Il team che lavora dietro a […]
Leggi tutto

Come usare Asana e Trello per organizzare il lavoro
Confessate: è successo a tutti. Quando al mattino vi sedete alla scrivania pieni di buoni propositi per portare a termine un progetto, lo scenario non è dei migliori. La vostra […]
Leggi tutto