HOW TO, Social Media Marketing

Come promuovere una pagina Facebook: alcuni consigli utili

Come promuovere una pagina Facebook: alcuni consigli utili

Promuovere una pagina Facebook senza investire in inserzioni pubblicitarie sulla piattaforma non è un’operazione semplice e difficilmente produce risultati immediati.

Attualmente infatti il tasso medio di reach organica, ovvero il numero di utenti raggiunti da un post non a pagamento, si aggira intorno al 5-6%. Questo significa che su 100 follower, solo 5 o 6 vedranno i contenuti che pubblichi quotidianamente sulla tua pagina.

L’algoritmo di Facebook filtra e ordina i post presenti nella piattaforma secondo 3 criteri fondamentali, allo scopo di fornire contenuti di maggiore qualità:

  1. L’interazione dell’utente con altri profili personali o aziendali;
  2. Il tipo di contenuto postato (video, link, immagine, ecc.);
  3. La popolarità del post.

È evidente quindi che per aumentare la fan base in modo “naturale” e stimolare le interazioni degli utenti dovrai sfruttare a tuo vantaggio i meccanismi interni alla piattaforma. Ecco alcuni consigli per promuovere la tua pagina Facebook senza investire in annunci sponsorizzati.

Pubblicizza la pagina su altre piattaforme

Puoi inserire il collegamento alla pagina Facebook sul tuo sito web, ma anche alla fine dei video che pubblichi su YouTube, nella firma elettronica dell’email o nelle slide di un corso o un webinar. Puoi anche promuovere la tua pagina su gruppi Facebook affini al tuo settore, ma ricordati sempre di offrire in cambio dei contenuti esclusivi o uno sconto riservato a chi diventa fan.

Interagisci con altre pagine

Un altro metodo molto semplice e diretto per aumentare il numero di fan è interagire con i contenuti di pagine affini al tuo settore attraverso dei commenti di qualità. In questo modo sarai sicuro di attirare utenti più qualificati, e potenzialmente interessati al tipo di prodotti o servizi offerti dalla tua azienda.

Promuovi la pagina Facebook offline

Brochure, biglietti da visita, locandine, volantini: puoi inserire il link della tua pagina anche in questi materiali cartacei. Se possibile, aggiungi una call to action accattivante per stimolare le persone a cliccare sul bottone “Mi piace” e/o a lasciare una recensione.

Durante una presentazione (online o offline) puoi anche chiedere al pubblico di usare Messenger al posto del classico modulo contatti del sito per comunicare con la tua azienda. In futuro potrai creare delle inserzioni pubblicitarie con delle promozioni o iniziative speciali dedicate a chi ha già interagito con la tua pagina.

Brochure e poster

Pubblica dei video

Nel 2019 David Miller, il Product Management Director di Facebook, ha dichiarato che l’algoritmo predilige i video originali e di qualità. In particolare, vengono utilizzati 3 fattori di ranking per filtrare i filmati presenti all’interno della piattaforma:

  1. Fedeltà e intento: viene data maggiore visibilità ai video che le persone cercano e tornano a vedere a distanza di tempo;
  2. Durata: i filmati con una durata superiore ai 3 minuti che vengono visualizzati per almeno 1 minuto dagli utenti avranno la priorità;
  3. Originalità: i video non adattati da altre fonti e ricchi di contenuti di qualità hanno più probabilità di comparire nel news feed.

Cerca quindi di creare dei video lunghi almeno 3 minuti, in cui offri degli approfondimenti utili sui prodotti o i servizi aziendali o delle riflessioni riguardo un tema inerente al settore in cui opera l’impresa.

Se puoi, organizza anche delle dirette live. L’algoritmo dà ampia visibilità alle dirette e invia una notifica a tutti i fan della pagina. Inoltre, la possibilità di interagire dal vivo con un rappresentante dell’azienda genererà un maggiore senso di appartenenza e stimolerà molti commenti e interazioni da parte del pubblico, ampliando la visibilità organica del brand.

Aumentare la visibilità di una pagina Facebook
Pubblica dei video o organizza una diretta streaming per aumentare l’interazione e i commenti del pubblico.

Crea dei contenuti di valore

Pubblicare dei post interessanti e utili, d’ispirazione o semplicemente divertenti è il miglior modo per spingere i tuoi fan a commentarli e condividerli con i loro contatti, sia all’interno della piattaforma che attraverso altri canali (WhatsApp, Telegram, email, ecc.).

Prima di iniziare a pianificare il tuo calendario editoriale per i social media, ti consigliamo di consultare il tab Insights della tua pagina per individuare i contenuti pubblicati che hanno avuto maggior successo.

La nostra rassegna di consigli per promuovere una pagina Facebook senza investire in inserzioni pubblicitarie termina qui. Vuoi approfondire la tua conoscenza del mondo social? Dai un’occhiata al nostro corso di Social Media Marketing ????

Può interessarti anche: