CORSO PROFESSIONALE

Corso di Full Stack Developer a Padova

CORSO PROFESSIONALE

Diventa un web developer a tutto tondo

Quando inizia? 16 Ottobre

Durata 255 Ore

Partecipanti MASSIMO 9

Orario 19.30 - 22.30

Circular Text Path DISPONIBILE ANCHE ONLINE    
FS

Overview Corso di Full Stack Developer a Padova

Cerchi un corso di Full Stack Developer e di sviluppo web avanzato? Sei nel posto giusto!

Un Full Stack Developer è un programmatore a tutto tondo che ha conoscenze approfondite di tutte le fasi di sviluppo di un’applicazione web, dalla parte front-end a quella back-end. Questo significa che questa figura professionale ha competenze sia in linguaggi di programmazione lato client (come HTML, CSS e JavaScript) sia in quelli lato server (come PHP, Python e Node.js).

Abbiamo quindi sviluppato un corso completo dove, alternando ore di teoria ad ore di taaaanta pratica, potrai destreggiarti nel mondo della programmazione acquisendo competenze in diversi linguaggi di programmazione, framework, strumenti di versioning e database.

Con il corso di Full Stack Developer di MIND Academy imparerai a gestire tutti i principali linguaggi di programmazione, tra cui: 

  • HTML, per strutturare il contenuto di una pagina web
  • CSS, per definire lo stile di una pagina web
  • JavaScript, per realizzare pagine Web interattive
  • PHP,  per creare pagine web dinamiche ed integrate con i database
  • SQL, per creare, trasformare e recuperare informazioni nei database 

 

Inoltre affronteremo:

  • GIT, un software di controllo versione che rende possibile la gestione di multiple versioni di un insieme di informazioni
  • Framework come Laravel e Vue per la creazione di applicazioni web robuste
  • Lo sviluppo di e-commerce performanti ed integrati con database e gestionali

In definitiva, il corso di Full Stack Developer di MIND Academy a Padova copre tutti gli aspetti fondamentali per la creazione di applicazioni web avanzate, compreso lo sviluppo di e-commerce!

Programma Corso di Full Stack Developer a Padova

+
X
1

MODULO UNO

Creazione del frontend

  • 1.1

    La struttura di un sito o di una Web APP

  • 1.2

    Il Flex layout

  • 1.3

    I Form

  • 1.4

    Le tabelle

  • 1.5

    Le media query

  • 1.6

    Le transizioni 2D e 3D

  • 1.7

    Le animazioni

2

MODULO DUE

Javascript

  • 2.1

    Gli algoritmi

  • 2.2

    La sintassi di Javascript

  • 2.3

    Tipi di dati

  • 2.4

    Variabili, costanti e array

  • 2.5

    Gli operatori

  • 2.6

    Controlli di Flusso

  • 2.7

    Le Funzioni

  • 2.8

    OOP, prototipi e classi

  • 2.9

    Browser API e DOM API

  • 2.10

    Event loop, async/await, Web Worker e Shared Worker

  • 2.11

    Ajax e Fetch API

  • 2.12

    ServerSent Events e WebSocket

  • 2.13

    Le Promise

  • 2.14

    Altre API: File, Storage e mobile

3

MODULO TRE

GIT

  • 3.1

    Cosa è GIT

  • 3.2

    Gli stati dei file

  • 3.3

    I comandi git, git-config e git-init

  • 3.4

    Il commit, i Branch, il checkout, il merge

  • 3.5

    I comandi clone, push, fetch e pull

4

MODULO QUATTRO

PHP

  • 4.1

    Installazione e configurazione di un web server

  • 4.2

    Sintassi di PHP

  • 4.3

    Le variabili, le costanti e gli array in PHP

  • 4.4

    I tipi di dato

  • 4.5

    Gli operatori

  • 4.6

    I costrutti

  • 4.7

    I cicli

  • 4.8

    Le funzioni

  • 4.9

    OOP, classi, costruttori e distruttori

  • 4.10

    Riferimenti e clonazione degli oggetti

  • 4.11

    Le classi astratte

  • 4.12

    Proprietà e metodi

  • 4.13

    Le interfacce

5

MODULO CINQUE

SQL

  • 5.1

    I concetti generali dei Database

  • 5.2

    Progettazione di database avanzati

  • 5.3

    Introduzione a SQL

  • 5.4

    Il linguaggio SQL

  • 5.5

    Le query

  • 5.6

    Le relazioni

  • 5.7

    I vincoli di integrità

  • 5.8

    Creazione di un’applicazione CRUD

6

MODULO SEI

Laravel

  • 6.1

    Il pattern MVC

  • 6.2

    L’installazione di Laravel

  • 6.3

    Le Routing

  • 6.4

    I Middleware

  • 6.5

    I Controllers

  • 6.6

    Le Requests

  • 6.7

    Le Views

  • 6.8

    Blade

  • 6.9

    Session

  • 6.10

    Artisan Tinker

  • 6.11

    I Models

  • 6.12

    Eloquent

  • 6.13

    Migrations

  • 6.14

    API Building

7

MODULO SETTE

Vue

  • 7.1

    Introduzione a Vue.js

  • 7.2

    Lifecycle

  • 7.3

    Componenti

  • 7.4

    Routing

  • 7.5

    Store

  • 7.6

    Views

  • 7.7

    Helpers

  • 7.8

    Middlewares

  • 7.9

    API consuming

  • 7.10

    Services

  • 7.11

    Creazione di Web APP

8

MODULO OTTO

Creazione e-commerce

  • 8.1

    Creazione e gestione del database dei prodotti

  • 8.2

    Gestione dei Brand e dei fornitori

  • 8.3

    Gestione delle Lingue

  • 8.4

    Gestione dei Multistore

  • 8.5

    La fiscalità, metodi di pagamento e spedizione

  • 8.6

    Creazione Dell’area utente, gestione sconti e ordini

  • 8.7

    E-commerce per il B2B

9

MODULO NOVE

Integrazione e-commerce con sistemi gestionali

  • 9.1

    Panoramica sui gestionali più diffusi (Business Cube, SAP, Microsoft Dynamics 365)

  • 9.2

    Gestione dei dati da e verso i sistemi gestionali con diverse logiche:

  • 9.3

    REST API (esempio TeamSystem);

  • 9.4

    Tabelle di frontiera (esempio Business Cube);

  • 9.5

    Scambio dati CSV (Moduli d’importazione/esportazione).

*

APPROFONDIMENTO

Il Lavoro dello sviluppatore

  • Dipendente o Partita IVA? Svantaggi e vantaggi

  • Definizione dei ruoli in una agenzia

  • Possibili inquadramenti fiscali dei lavoratori freelance

  • Auto presentazione auto promozione: consigli pratici

  • Il colloquio con il cliente

  • Come realizzare un brief

  • Realizzazione del preventivo

Ecco solo alcuni dei punti salienti del nostro Corso Full Stack Developer. Ma per conoscere tutti i dettagli e diventare un esperto del settore, contattaci ora!

Programma Corso di Full Stack Developer a Padova

+
X

Docenti

+
X

Faq sul Corso di Full Stack Developer a Padova

+
X
Faq

Domande
frequenti

1) A chi si rivolge il corso?

+
X

Il corso di Full Stack Developer offerto da MIND Academy a Padova è pensato per coloro che hanno già conoscenze ed esperienza nell’ambito della programmazione e che desiderano specializzarsi nello sviluppo web e nella creazione di applicazioni web avanzate.

Per garantire un livello di preparazione adeguato, è necessario passare un esame di preselezione che valuterà le competenze dei candidati.

2) Com’è strutturato il corso di Full Stack Developer?

+
X

Il corso si propone come una full immersion nel mondo della programmazione: le lezioni si svolgono due volte a settimana in orario serale per un totale di 255 ore in aule dotate di iMac e proiettori. 
Le classi possono essere composte al massimo da 9 corsisti per garantire una continua interazione con il docente e lo scambio reciproco di idee.
I corsisti hanno accesso a un’area riservata, dove poter trovare le registrazioni video delle lezioni e materiale didattico.

3) Corso di Full Stack Developer certificato

+
X

Al termine del corso di Full Stack Developer conseguirai l’Attestato di frequenza che potrai inserire sul tuo Curriculum Vitae come valore aggiunto. Inoltre, MIND offre la possibilità di accedere (su richiesta) agli esami per conseguire le certificazioni di Information technology specialist.

4) Sbocchi lavorativi del corso di Full Stack Developer

+
X

Gli sbocchi lavorativi per un Full Stack Developer sono numerosi, soprattutto in un’epoca in cui l’informatica è fondamentale. Molte aziende ricercano programmatori in grado di sviluppare applicazioni web complesse e ben strutturate oppure potrai lavorare in totale autonomia come freelance.

 

Con il corso di Full Stack Developer di MIND Academy a Padova diventerai un vero esperto di programmazione!

Mi dispiace che il corso sia finito, il legame che si è formato tra noi corsisti è qualcosa di speciale, neanche all'università ho trovato questo cameratismo.

Alessandra Tonussi

32 anni, Padova - Corso Web Design

>> Leggi le Recensioni >> Leggi le Recensioni >> Leggi le Recensioni >> Leggi le Recensioni >> Leggi le Recensioni >> Leggi le Recensioni >> Leggi le Recensioni >> Leggi le Recensioni >> Leggi le Recensioni >> Leggi le Recensioni
>> Tutti i corsi >> Tutti i corsi >> Tutti i corsi >> Tutti i corsi >> Tutti i corsi >> Tutti i corsi >> Tutti i corsi >> Tutti i corsi >> Tutti i corsi >> Tutti i corsi